
189 PROVERBI – “Majo spolvarento, poca pàja e…”
a cura di Graziano M. Cobelli Majo spolvarento, poca pàja e tanto formento. Maggio ventoso, poca paglia e molto frumento. *** Ci …
a cura di Graziano M. Cobelli Majo spolvarento, poca pàja e tanto formento. Maggio ventoso, poca paglia e molto frumento. *** Ci …
…a cura di Graziano M. Cobelli …si dice: “Luna di miele”. L’origine dell’espressione «luna di miele» a indicare il viaggio di nozze …
…a cura di Graziano M. Cobelli ’Na man lava l’altra e dò lava el viso. (Una mano lava l’altra, e due lavano …
a cura di Graziano M. Cobelli No gh’è polastrina che par le feste de Pascoa, no’ la sìa galina. Non c’è pollastrella …
…a cura di Graziano M. Cobelli …si dice: “Aver mangiato la foglia”. L’espressione «aver mangiato la foglia» ha il significato di capire …
…a cura di Graziano M. Cobelli Meglio un uovo oggi che una gallina domani. Con le dovute garanzie del caso, sarebbe meglio …
a cura di Graziano M. Cobelli Par l’Anunsiata (25 Marso), el rossignol ‘n te la sàca. Per l’Annunciata (25 Marzo), l’usignolo nel …
…a cura di Graziano M. Cobelli …si dice: “Musica delle sfere”. La definizione di «musica delle sfere» si riferisce a una melodia …
…a cura di Graziano M. Cobelli Le vie del Signore sono infinite. Ed è facile perdersi. *** Mai piangere sul latte versato. …
a cura di Graziano M. Cobelli De Santa Fosca (13 Febraro) benedeta, se fa ‘l nìo la passareta. A Santa Fosca (13 …