
…sapevate che: “Anticamente il pianeta Venere… – 427
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Anticamente il pianeta Venere aveva due nomi differenti”. Come si sa il pianeta Venere, …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Anticamente il pianeta Venere aveva due nomi differenti”. Come si sa il pianeta Venere, …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “C’è un progetto russo per far rivivere i mammut”. Da 20 anni due scienziati …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Le caricature furono inventate da un grande pittore del Cinquecento”. La moderna arte della …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Siamo in grado di scoprire tanti «esopianeti». La recente scoperta, a 39 anni luce …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La spessa e persistente schiuma della birra dipende dalle proteine”. La proverbiale schiuma della …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il «fenomeno della Fata Morgana» ha questo nome”. Il «fenomeno della Fata Morgana» è …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il campanile più alto d’Italia si trova in provincia di Udine”. Il campanile che …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I macellai di maiali si chiamano «norcini»”. «Norcino» (ossia proveniente da Norcia e paesi …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “In marzo sarà visibile un buco nero”. I buchi neri sono tra i fenomeni …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “L’inquinamento atmosferico influisce sulle precipitazioni”. Che le attività dell’uomo incidano sul clima è noto. …