
…sapevate che: “I semafori non hanno… – 463
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “I semafori non hanno la stessa sequenza in tutti i Paesi”. Il primo semaforo …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “I semafori non hanno la stessa sequenza in tutti i Paesi”. Il primo semaforo …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Sarebbe nato il mito dei vampiri”. Alla faccia delle leggende della Valacchia del ‘400, …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La durata degli anni terrestri non è sempre la stessa”. L’organismo astronomico e geofisico …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Le antiche faggete europee sono protette dall’Unesco”. Lo scorso luglio (ndr) l’Unesco, ente dell’Onu …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Nell’Antica Grecia il popolo sorteggiava i suoi rappresentanti”. «Ad Atene 25 secoli fa, nel …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il piccolo centro di Garda dà il nome al grande lago”. Garda (VR), piccolo …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La bicicletta compie 200 anni in questi giorni (ndr)”. La nascita della bicicletta è …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Nacquero certe definizioni di movimenti artistici”. La critica d’arte moderna è nata nel ‘700 …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Molte fiabe sono basate su storie vere! (3^ puntata)” La fiaba Hänsel e Gretel …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Le nostre estati sono divenute così calde”. L’aumento dei gas serra (vapore acqueo, anidride …