…ecco perché: “Il coyote in America è… – 552
…a cura di Graziano M. Cobelli
…ecco perché: “Il coyote in America è simbolo di furbizia”.
Il coyote (canis latrans) è un canide che vive nel Nord America, più piccolo del lupo, molto più diffuso e assai popolare nel folklore locale (basti ricordare gli storici cartoons di Wyle E. Coyote) perché ritenuto astuto e sfuggente come la volpe, ma anche infingardo e vigliacco.
Per i nativi americani era una figura mitologica chiave, un dio furbo, capace di assumere sembianze diverse e di plasmare il mondo con i suoi stratagemmi.
Fu venerato anche dagli Aztechi.
In effetti si tratta di un canide di intelligenza superiore, straordinariamente adattabile a ogni situazione.
Mangia di tutto, anche i vegetali e ha molte strategie di caccia, spesso sorprendenti per astuzia.
Può vivere solitario o in gruppetti in base alle situazioni e sa stringere alleanze con altre specie (col tasso, ad esempio, per predare i roditori).
Lungi dal rischiare di estinguersi come il parente lupo grigio, il coyote ha colonizzato anche le periferie delle città.
Tratto da: Rivista TeleSette.