…sapevate che: “5 secoli fa varie «epidemie di… – 553
…a cura di Graziano M. Cobelli
…sapevate che: “5 secoli fa varie «epidemie di ballo» colpirono l’Europa”.
L’episodio più eclatante accadde a Strasburgo, in Alsazia, nel luglio del 1518.
Una donna , Frau Troffea, inizio a ballare in strada senza musica, contorcendosi freneticamente, e in breve fu imitata da oltre 400 persone che danzarono insieme per quasi un mese, senza mai fermarsi, fino a cadere esausti, feriti o, in qualche caso morti d’infarto.
Non si è mai capita davvero la causa di questo e di vari altri casidi Tanzwut (furia del ballo) accaduti specie in Francia e nelle Fiandre, ma anche in Italia, tra il XIV e il XVI secolo.
Estasi religiosa, intossicazioni alimentari (la segala cornuta), erbe allucinogene, morsi di ragni come la tarantola (da cui la tarantella), malattie (corea Huntington, rabbia, ballo di San Vito), colpi di calore.
Le ipotesi nel tempo si sono sprecate.
Le più recenti parlano di isteria collettiva dovuta alla fame e alla disperazione.
Tratto da: Rivista TeleSette.