…ecco perché: “Chiamiamo tedeschi gli… – 558
…a cura di Graziano M. Cobelli
…ecco perché: “Chiamiamo tedeschi gli abitanti della Germania”.
In italiano chiamiamo gli abitanti della Germania tedeschi o teutonici.
Il primo termine viene dal latino medioevale Theodiscus («volgare», dell’antico germanico Theod popolo) e indicava l’insieme dei dialetti germanici, mentre il latino era la loro lingua dotta.
Quando da queste parlate fu sviluppata (in vari secoli) la lingua nazionale, essa fu identificata col popolo stesso.
Teutonico viene invece dai tèutoni, tribù nordica che intorno al 120 a.C. scese in Italia insieme ai Cimbri e si scontrò con i Romani.
Da notare che il nome Germania fu dato dai Romani alla provincia costituita ad Est del Reno, poi abbandonata dopo la disfatta subita nel 9 d.C. nella foresta di Teutoburgo.
Deutchland, nome che i tedeschi danno alla loro terra, è del XII secolo e ha la stessa radice di Theod.
Francesi e spagnoli invece chiamano i tedeschi riferendosi agli Alemanni, un’alleanza di tribù in origine stanziate a nord del fiume Meno.
Tratto da: Rivista TeleSette.