
Gide André
…a cura di Graziano M. Cobelli Per contattarmi scrivi a >>> gcobelli05@gmail.com Per la Biografia cliccare qui >>> https://it.wikipedia.org/wiki/Andr%C3%A9_Gide *** Mio dolce amico …
…a cura di Graziano M. Cobelli Per contattarmi scrivi a >>> gcobelli05@gmail.com Per la Biografia cliccare qui >>> https://it.wikipedia.org/wiki/Andr%C3%A9_Gide *** Mio dolce amico …
…a cura di Graziano M. Cobelli gcobelli05@gmail.com Wanda Girardi Castellani Quatro Ciàcoe: da Verona “A Carlo Bergonzi… la 5° edizione del premio …
…a cura di Graziano M. Cobelli gcobelli05@gmail.com Wanda Girardi Castellani Quatro Ciàcoe: da Verona SU LE REGASTE DE SAN ZEN …uno dei …
…a cura di Graziano M. Cobelli gcobelli05@gmail.com Wanda Girardi Castellani Quatro Ciàcoe: da Verona “Cultura veneta – EI premio “Lorenzo Calabrese” 1998 al …
…a cura di Graziano M. Cobelli gcobelli05@gmail.com Wanda Girardi Castellani Quatro Ciàcoe: da Verona “Par vìvar ben” “Da un manoscrito del 1692, …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il momento del solstizio (d’inverno e d’estate) si sposta ogni anno”. Il solstizio (dal …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si crede che aprire l’ombrello in casa porti sfortuna”. Che aprire un ombrello in …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “L’inno di Mameli o «canto degli italiani» compie 170 anni”. L’inno di Mameli, di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il capoluogo dell’Abruzzo si chiama L’Aquila”. L’Aquila, capoluogo d’Abruzzo il cui simbolo, la Basilica …
a cura di Graziano M. Cobelli San Colonban (23 Novenbre), el po”l ‘èrghe la neve ‘n man. San Colombano (23 Novembre), può …