L’Alpino: “La nobile corporazione dei veci can”… – 42

…a cura di Ilario Péraro

Per le tue domande scrivi a: ilarioperaro@yahoo.it

“Nelle lunghe notti invernali, nella baracca del Comando di Battaglione, fra una bevuta, una telefonata e una partita dama, costituimmo ufficialmente, fra i vecchi ufficiali del Battaglione, la compagnia dei “veci can” con annessa sotto sezione dei “bocia”. Erano “veci can” gli ufficiali che, da tempo al Battaglione, rispondevano a certi requisiti, ufficialmente sanzionati in un decalogo che compilammo ad ore molto piccole in una interminabile notte di guerra e che qui mi piace di riportare; i “bocia”, invece, erano ufficiali da minor tempo giunti al Battaglione, che dovevano ancora fare un lungo tirocinio prima di essere ammessi nella nobile corporazione dei “veci can”.

Diceva il decalogo di tredici massime:

1– Ama la Patria e la montagna: la Patria è l’Italia. Sii pronto a dare per Lei la tua vecchia scorza, la montagna è bella ma scomoda. Cerca sempre di dominarla dall’alto. È più comodo avere il capogiro per guardarla in giù che tirare ostie per salirla.
2– Fuma la pipa e il toscano: gli altri fumi sono leccornie indegne di un vecchio cane. Non ciccare e non tabaccare: è roba da facchini e da sconci. Onora la barba: l’aveva Maometto, l’avrai anche tu. Sia bella o brutta, rossa o nera, sarà sempre l’insegna del vecchio cane barbogio. Chi si taglia la barba è un fedifrago effeminato e stercoraro e morirà maledetto.
3– Ama il vino, latte dei vecchi, latte del cane umano. Il fiasco è la mammella del mondo. Non disdegnare la grappa. I liquori più fini rovinano lo stomaco e abbassano il vecchio cane al più putrido livello del “bocia” infame e cachetico.
4– Vestirai come un vecchio soldato. Vestito vecchio fa buon brodo. Non è proibito dargli l’impronta di ciò che si mangia e si beve: ne conserverai così più a lungo il vivente e ambulante ricordo.
5– Non avrai paura né delle palle né delle “sbibole”. Se le “sbibole” però son fitte, andrai in galleria. Meglio un vecchio cane vivo che due morti.
6– Se avverso è il destino bevici sopra. Tirerai qualche ostia ma non troppe. Se il toscano non tira, tiralo in faccia a chi ti dà noia e accendine un altro. La paga l’è poca ma viver bisogna.
7– Tratta affabilmente i compagni e gli inferiori. Non lasciarti però mancare di rispetto e inculca a suon di pedate la tua superiorità.
8– Sii sempre munito di un duro bastone: esso ti procurerà il rispetto di tutti. Se qualcuno ti rompe le scatole, rompigli la testa col bastone. Se invece della testa si romperà il bastone, promuovi “vecio can” il bastonato e chiedigli scusa.
9– Non andare mai a dormire alla sera. Quando i “bocia” dormono, il vecchio cane dove fare la guardia. Gli siano compagni la fiasca e il toscano. A mezzanotte mangerai salame e pane e la canterai lunga ancora qualche ora.
10– Non marcare mai visita. Col sole e con la tempesta, sotto l’acqua e sotto la tormenta, su per le crode come nei pantani, il vecchio cane deve crepare di salute. La tua pelle deve farsi dura come quella di un vecchio somaro ottantenne e la faccia nera e brutta incuterà rispetto.
11– Disprezza il nemico e tiragli sulla testaccia. Se si dà prigioniero prendilo a sberle e dagli da mangiare.
12– Il tuo occhio sia vigile e pronto. I tuoi muscoli siano temprati e saldi come i portanti di una teleferica che funzioni. Tira dritto per la tua strada e strafottitene di tutti.
13– Sii buono come il pane con gli inferiori ma feroce come una iena con le carogne e i vili.

Amen.

Angelo Manaresi

Angelo Manaresi

Della nobile corporazione facevano parte, oltre a chi scrive, il Cappellano che fungeva da assistente spirituale (e mi pare ve ne fosse bisogno), il Capitano Medico Pedrazzi, ammesso per meriti eccezionali di guerra, pur non essendo provvisto della barba prescritta, il Tenente Morero, “vecio can al cubo”, Tomasini, musicofilo appassionato, buon disegnatore e alpino di classe. Caimi soldato ed artista, Caceffo, un bel tipo di veronese allegrone e di fegato. Bonardi, già R. Notaio ed ora custode delle salmerie del “Feltre” e gli irredenti Corsi Tonini e Pernici”.

Ilario Péraro 

↓