
Quiche di zucchine

Ingredienti :
- pasta brisée già pronta 1 rotolo
- zucchine 4
- taleggio 150 g
- porro 1
- parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- panna fresca liquida 200 ml
- Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- prezzemolo 1 ciuffo
- sale
- pepe
- noce Moscata
- uova 3
Preparazione:
Compra un rotolo di pasta brisée già pronta. Dedicati quindi alla preparazione del ripieno: monda e affetta finemente il porro, poi lava, priva delle estremità e affetta le zucchine a fettine alte circa 2 mm. Scalda in una padella antiaderente l’olio e aggiungi i porri affettati, falli rosolare e incorpora anche le zucchine, falle cuocere per circa 10 minuti, dovranno risultare cotte ma ancora croccanti. Quando le zucchine saranno cotte, sala e pepa a piacere e aggiungi il prezzemolo tritato; infine poni in una ciotola e falle intiepidire. In una terrina sbatti le uova, aggiungi la panna fresca e il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata grattugiata e mescola bene. Aggiungi questo composto alle zucchine e unisci anche 100 gr di taleggio tagliato a cubetti, mescola delicatamente tutti gli ingredienti facendo attenzione a non rompere le zucchine. Metti la pasta brisée in una tortiera dal diametro di 24cm precedentemente foderata con della carta da forno, bucherella il fondo della pasta con i lembi di una forchetta. Versa il ripieno e concludi coprendo con i cubetti del taleggio rimanente (50 gr). Ripiega infine i bordi della pasta brisée verso l’interno e spennellali con dell’albume. Infornate a 180°C per circa 50 minuti, fino a quando la quiche di zucchine risulterà dorata in superficie, quindi estrai e servi calda o tiepida.
***