
16 DAL GUARDARE ALL’OSSERVARE, NELLO SPAZIO E NEL TEMPO: “A Verona … gh’è tante “teste da portòn””
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com 16 DAL GUARDARE ALL’OSSERVARE, NELLO SPAZIO E NEL TEMPO: “A Verona …
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com 16 DAL GUARDARE ALL’OSSERVARE, NELLO SPAZIO E NEL TEMPO: “A Verona …
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com “San Giorgio in Braida: “osservare” un mosaico paesaggistico veronese bimillenario” Fin …
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com “Veronetta”: percepire 2000 anni di storia urbana … su un incrocio …
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com (clicca le foto) Osservare un problema personale da una prospettiva internazionale …
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com (clicca le foto) Lisbona: dal guardare ruderi di un sisma (1755) …
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com (clicca le foto) Percepire la geo-complessità del Monte Baldo… stando davanti …
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com (clicca le foto) “Binastròa”, un toponimo perduto nella memoria cittadina. Nonostante …
…a cura di Giorgio Chelidonio Per le tue domande scrivi a: gkelidonio@gmail.com (clicca le foto) Monte Ongarine: quando un toponimo “racconta storie” (ma …
…a cura di Giorgio Chelidonio 2021 ANNO DANTESCO – Ricorrenza a 700 anni dalla morte Fógo (e “battifógo” ?): notarelle sulla parlata …
…a cura di Giorgio Chelidonio 2021 ANNO DANTESCO – Ricorrenza a 700 anni dalla morte Il focìle di Dante Alighieri Se …