Maggio è tornato

…a cura di Anna Maria Matilde Filippozzi

Il nome maggio deriva dal corrispondente mese dell’antico calendario romano Maius, così detto in quanto dedicato alla divinità latina Maia, dea dell’abbondanza e della fertilità, che rappresenta la grande madre terra.

Il verde smeraldo è il colore di maggio, prezioso, sa di speranza e rinascita.

Il 1 maggio si ricorda la festa del lavoro o festa dei lavoratori.

In gran parte del mondo la seconda domenica di maggio si festeggia la mamma.

Il fiore simbolo di amore, di felicità che ritorna e di portafortuna è il mughetto, mentre la

regina dei fiori del mese di maggio è la rosa.

Ora ogni campo è rivestito d’erba, e ogni albero di foglie. Ora i boschi mostrano i loro fiori, e l’anno assume il suo aspetto più bello.

(Virgilio)

*

Maggio: c’è nell’aria intera un invito e un infinito farsi avanti dei desideri e delle trame. Come si può non cedere a questo mese?

(Fabrizio Caramagna)

*

Tra i mesi dell’anno, maggio si erge con il più dolce e colorato dei vestiti

(James Thomson)

*

Il giardino era fiorito, tutte le porte erano aperte sul cielo azzurro di maggio.

(Anna Maria Ortese)

*

Poi riconosci maggio proprio lì, dove aprile non aveva osato abbastanza.

(Fabrizio Caramagna)

***

↓