24 – VERONA: “Arche Scaligere e statue di Cangrande e Cansignorio Della Scala”.
…a cura di Marco Rocchi
Per le tue domande scrivi a >>> therock2354@gmail.com
Cari Amici,
terminate le 23 puntate (la numerazione continuerà con il N° 24 davanti all’articolo), dove ho avuto il piacere di pubblicare il mio libro fotografico “La Musella”, è giunto il momento di pubblicare, se di buona esecuzione, le vostre foto che invierete al mio indirizzo di e-mail, sempre con lo scopo di far conoscere la nostra storia, monumenti, capitelli, palazzi e ville antichi, giardini storici, chiese, ecc… di Verona e provincia, non sono accettate foto con persone viventi o cose riconducibili a persone e tantomeno panorami. Ringraziandovi fin d’ora per la collaborazione, aspettando le vostre foto, inizio io, tanto per spronarvi, con tre belle foto simbolo della nostra bella Verona.
Saluti, Marco.
VERONA (Via Santa Maria Antica, 4): Le Arche Scaligere, situate nel cuore del centro storico di Verona, a fianco della chiesa di Santa Maria Antica e a pochi metri dalla piazza dei Signori, sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinate a contenere le arche (o tombe) di alcuni illustri rappresentanti della casata, tra cui quella del più grande Signore di Verona, Cangrande. Sulla sommità delle tombe di Cangrande e di Cansignorio sono presenti due statue equestri che li raffigurano.



, situate nel cuore del centro storico di Verona, a fianco della chiesa di Santa Maria Antica e a pochi metri dalla piazza dei Signori, sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinate a contenere le arche (o tombe) di alcuni illustri rappresentanti della casata, tra cui quella del più grande Signore di Verona, Cangrande.
Sulla sommità delle tombe di Cangrande e di Cansignorio sono presenti due statue equestri che li raffigurano.