L’orchidea, bellissima ed elegante pianta erbacea perenne della famiglia delle “orchidales” .
Curare le orchidee è essenziale ed è più semplice di quello che sembri, nonostante questi fiori con la loro leggiadria trasmettano una apparente delicatezza.
Le orchidee sono tra le piante da fiore più diffuse e apprezzate. Hanno colori sgargianti ed esotici, donano classe e personalità agli ambienti in cui si trovano. Piante destinate a fiorire e rifiorire, ma bisognose di cure adatte soprattutto quando il fogliame perde la lucentezza e inizia ad appassire.
La parte difficile è riuscire a conservare la fioritura il più a lungo possibile e riuscire a far nascere nuovi boccioli.
*
Un’ottimo trucco per far rifiorire le vostre orchidee è quello di somministrare ogni 15 giorni del concime liquido necessariamente ricco di fosforo e potassio. Nel periodo della fioritura occorre sospendere l’uso del fertilizzante e diminuire la frequenza con cui le bagnate.
Si suggerisce di utilizzare la tecnica dell’immersione del vaso in una bacinella d’acqua. Assicuratevi che il vaso abbia dei fori sul fondo e lasciate la pianta a bagno in acqua tiepida per mezz’ora circa. Poi drenatela e riposizionatela. Ripete l’operazione ogni 10 giorni.
*
I raggi solari autunnali sono fondamentali per far rifiorire le vostre orchidee Infatti, in questa stagione non sono così caldi da bruciare le foglie della pianta ma sono utili per trasmetterle tutta la luce necessaria. Posizionate la vostra pianta anche all’esterno sotto la diretta esposizione della luce solare.
Lo sbalzo termico, al contrario dell’opinione comune, non farà morire la vostra orchidea ma la farà rifiorire, favorendo la nascita di nuovi steli. Ritiratela quando scende la sera. Ripetete questa operazione per un periodo di circa 2 settimane.
*
In casa ricordate sempre di non posizionare le vostre orchidee in prossimità di fonti di calore. La pianta deve essere posta lontano da termosifoni o camini, se la temperatura della vostra casa supera i 20 gradi si consiglia di tenerle in ambienti più freschi come ad esempio i vani scale o i ripiani accanto alle finestre.
*
Ci sono alcuni periodi che vedono la nostra amata pianta senza fiori. Cosa fare? La potatura può aiutare l’orchidea a produrre nuovi boccioli con più facilità e più velocemente. Sarà sufficiente accorciare lo stelo tagliandolo con delle semplici forbici o cesoie a 1 centimetro sopra i “nodi” ovvero quei punti più tozzi lungo lo stelo più alto.
*
Un’accortezza particolare è quella di pulire con un panno le foglie con semplice acqua distillata e qualche goccia di aceto o limone. È suggerito anche l’utilizzo di batuffoli di cotone imbevuti in latte e acqua.
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione Accetto
Visita la pagina "Privacy Policy" per maggiori informazioni Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.